Roma, 10 luglio 2006

Sulla vendita dei farmaci da banco nei supermercati, prevista dal decreto Bersani, il Governo ha aperto un confronto con Federfarma. Resta però confermata la giornata di chiusura di tutte le farmacie italiane, escluse quelle in servizio di turno, prevista per mercoledì19 luglio in segno di protesta contro il decreto. E' la posizione di Federfarma, al termine dell'incontro di oggi pomeriggio con il presidente del Consiglio Romani Prodi, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta, il ministro della Salute Livia Turco e i tecnici dei ministeri interessati. Il confronto si e' aperto - riferisce Federfarma in una nota - sulla base della condivisione degli obiettivi di ridurre i costi a carico dei cittadini e di aumentare la concorrenza, sia pure partendo da posizioni diverse rispetto alle strade da percorrere. Il dialogo proseguirà durante l'iter parlamentare di conversione in legge del provvedimento, per individuare possibili convergenze. Il prossimo passo sarà un incontro di Federfarma con i ministri della Salute e dello Sviluppo economico. Nel frattempo Federfarma avvierà un dialogo anche con tutte le forze parlamentari, a cui farà presente il proprio punto di vista e le proprie proposte.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus