Roma, 3 luglio 2006

''Vogliamo rilanciare con grande forza la politica della prevenzione, dalla prossima legge Finanziaria: non è solo una petizione di principio, ma un indirizzo che segni il passaggio dalla sanità alla promozione della salute''. Parola del ministro della Salute Livia Turco, intervenuta al convegno a Roma per i due anni di attività del Centro di controllo delle malattie. ''Consideriamo - sottolinea la Turco - gli investimenti nelle politiche di prevenzione come un capitolo fondamentale, che mi è stato anche molto sollecitato dal premier Prodi. Puntiamo - spiega - a varare un grande programma di educazione sanitaria rivolto ai giovani e di promozione dell'attività sportiva insieme al ministro Melandri''. Altro capitolo prioritario è ''la prevenzione secondaria, a partire dai tumori femminili: questo è l'altro grosso progetto - prosegue la Turco - su cui vogliamo lavorare. E' evidente che ci vogliono delle risorse'', sottolinea il ministro. Aggiungendo però che ''devono essere impiegate bene le risorse già stanziate, in molti casi non utilizzate''. Da verificare, inoltre, come ''le Regioni hanno tradotto concretamente gli indirizzi contenuti nel Piano nazionale per la prevenzione''.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus