Roma, 27 giugno

Quattro incidenti domestici su dieci, infatti, sono dovuti all'uso scorretto dei medicinali, spesso conservati male o presi senza rispettare le indicazioni del medico. E l'utilizzo poco consapevole e responsabile dei farmaci è anche uno dei maggiori fattori di spreco nel settore sanitario. Il monito arriva dall'Osservatorio farmaci & salute (Ofs) del Movimento consumatori, che lancia una campagna di informazione sul tema.
L'iniziativa, presentata oggi a Roma, punta a promuovere il ruolo attivo del consumatore per un attento e critico acquisto dei prodotti farmaceutici, in primo luogo attraverso la lettura delle etichette e dei foglietti illustrativi. ''Ma anche sapere - ha detto Rossella Miracapillo, responsabile dell'Ofs - che gli sprechi a carico del Sistema sanitario nazionale rappresentano perdite economiche per le 'tasche' di tutti, è un'informazione importante''. La campagna si serve del sito web www.movimentoconsumatori.it e del numero verde (800 774 770) con esperti che rispondono a chiunque abbia dubbi sulla scelta o l'assunzione di medicine. ''I farmaci sono un bene prezioso per la salvaguardia della nostra salute - ha continuato Miracapillo - ma solo se utilizzati nella maniera giusta, seguendo le indicazioni del proprio medico curante, evitando abusi o irregolarità nell'assunzione''.

Fonte
Adnekronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus