Milano, 9 giugno 2006

Nei prossimi mesi l'agenzia regolatoria Ue Emea potrebbe disporre il ritiro dal mercato di alcuni farmaci generici contenenti l'antistaminico cetirizina. Sulla base di una segnalazione dell'Olanda, infatti, il comitato tecnico dell'Emea, Chmp (Committee for Human Medicinal Products), ha stabilito che “le autorizzazioni alla commercializzazione di numerosi prodotti a base di cetirizina 10 milligrammi dovrebbero essere sospese a livello nazionale, a causa di problemi relativi alla bioequivalenza dei prodotti”. In altre parole, il sospetto dei tecnici della Commissione europea e' che alcune versioni 'senza marca' di cetirizina non abbiano lo stesso effetto dell'originale.  Secondo il Chmp - come si legge nel 'Bollettino Generici' del comitato - almeno uno dei prodotti 'nel mirino' è attualmente in commercio con diversi nomi-marchio in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia e Svezia. Due le alternative prospettate dal Chmp ai Paesi elencati: prendere provvedimenti immediati o attendere una comunicazione ufficiale da parte dell'Emea, che dovrebbe pronunciarsi nel giro di pochi mesi diffondendo ulteriori dettagli sui farmaci indagati.

Fonte
Adnkronos Salute


Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus