Milano, 28 maggio 2006

Lotta agli sprechi anche sul fronte delle cure anti-dolore. “Stiamo pensando a una normativa per recuperare i farmaci oppiacei che vengono prescritti e acquistati dalle famiglie italiane, ma che molto spesso restano inutilizzati”. Lo ha affermato, ieri a Milano a margine della presentazione della Quinta Giornata nazionale del sollievo (28 maggio) Nello Martini, direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
“Se ben conservati e non scaduti - ha spiegato Martini - questi prodotti possono essere recuperati attraverso un registro di carico-scarico e utilizzati dalle strutture pubbliche e dagli Hospice a vantaggio di altri malati”. L'Aifa “avanzerà rapidissimamente una proposta d'intesa al ministero della Salute”, ha concluso il numero uno dell'Agenzia. Un'iniziativa giudicata “importante e utile” anche dall'oncologo Umberto Veronesi.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus