Milano, 23 maggio 2006
Rappresentanti dei produttori di generici fanno pressing per poter usare, per i medicinali bioequivalenti, il nome del principio attivo relativo agli originali griffati. Al momento, infatti, non poter impiegare lo stesso Inn (International Non-proprietary Name), o nome comune (ad esempio simvastatina per lo Zocor*), identico all'originale mette a rischio le potenziali vendite dei farmaci bioequivalenti. Intervenendo al simposio dell'European Generic Medicines Association (Ega), Sozette Kox responsabile scientifica dell'Ega ha esaminato la questione, sostenendo che in Europa spetterebbe agli esperti dell'Agenzia del farmaco decidere se un medicinale bioequivalente può o meno fregiarsi del nome del prodotto originale.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...