Milano 9 maggio 2006
Le aziende farmaceutiche restano le industrie meno amate dalla gente, ma negli ultimi due anni stanno recuperando consensi. La tendenza al riscatto è stata evidenziata dai risultati 2006 dell'indagine che Harris Interactive realizza negli Usa dal 1997. Ogni anno sonda la reputazione (in termini di efficienza dei servizi offerti e di qualità del lavoro svolto) di cui godono nell'opinione pubblica 21 tipologie di imprese: dai supermercati alle banche, dalle società informatiche a quelle alimentari.
Ebbene, se nel 1997 l'industria del farmaco poteva vantare un punteggio favorevole del 60%, negli anni il gradimento riscosso è via via calato fino a toccare un minimo storico del -4% nel 2004. Ma nel 2005 si è risollevata al 13%, e nel 2006 è arrivata al 25%. In risalita anche le assicurazioni sanitarie (dal -19% del 2005, guadagnano quest'anno 16 punti percentuali passando al -3%) e le compagnie assistenziali (dal -23% del 2004 al -13% del 2005, fino al -20% di quest'anno). Quanto agli ospedali, nel complesso sono visti bene, ma il voto che li riguarda è in declino (tra il 2005 e il 2006 hanno perso 8 punti percentuali, dal 59% al 51%). Ma come spiegare il recupero di immagine da parte dell'industria farmaceutica negli ultimi due anni? Gli esperti ipotizzano che l'inversione di un trend che sembrava inesorabile potrebbe dipendere da una minore pubblicità negativa, e dal giudizio meno sfavorevole da parte dei media in questo periodo.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...