Milano, 3 maggio 2006

L'associazione di consumatori Public Citizen ha chiesto all’FDA di mettere al bando un antibiotico di BMS, Tequin (gatifloxacina). Il medicinale, la cui produzione è stata interrotta dall'azienda, è infatti ancora reperibile sul mercato, sottolineano i consumatori. BMS aveva comunicato venerdi' di aver posto fine alla produzione per ragioni economiche. Ma a Public Citizen la mossa dell'azienda non basta: dal momento che il medicinale è più rischioso di altri antibiotici, l'associazione ha chiesto alla Food and Drug Administration (FDA) di metterlo fuori legge. ''Mettere al bando la gatifloxacina costringerà i medici a scegliere alternative piu' sicure'', sottolinea il comitato in una petizione rivolta alla FDA. Una ricerca, pubblicata all'inizio dell'anno dal New England Journal of Medicine, sottolineava che l'antibiotico potrebbe avere effetti pericolosi sui livelli glicemici. Public Citizen spiega che vi sono state 388 segnalazioni relative a eventi di questo tipo, venti delle quali relative a decessi e 159 sono a ricoveri in ospedale.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus