Potenza, 13 aprile 2006

Sarà l'Asl 2 di Potenza, con i propri fondi, a farsi carico dei costi per le cure ai pazienti con malattie rare. Lo comunica una nota dell'azienda sanitaria, che ricorda come “la normativa nazionale prevede che dal maggio 2001 gli “ammalati rari” siano esentati dai ticket e demanda alle Regioni di predisporre modalità di acquisizione e distribuzione di farmaci specifici, anche mediante la fornitura diretta dai servizi farmaceutici pubblici”.
Spesso - prosegue il comunicato - le malattie rare richiedono terapie con farmaci, presidi medici o nutrizionali non a totale carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn), ma tuttavia strettamente correlati alla patologia, non sostituibili e indispensabili per la sopravvivenza del paziente. D'ora in poi, però, i pazienti dell'Asl 2 affetti da malattie rare possono ottenere la distribuzione gratuita dei farmaci e dei presidi non carico del Ssn quando siano insostituibili e indispensabili alla sopravvivenza. Per avere questo diritto, il paziente malato deve essere affetto da una malattia rara tra quelle previste dal centro nazionale; la diagnosi deve essere effettuata da uno dei centri specialistici accreditati dalla Regione e accompagnata da un piano terapeutico che attesti l'indispensabilità della cura. Sarà l'Unità operativa farmaceutica territoriale dell'Asl 2 a verificare la correttezza della pratica e quindi a provvedere all'acquisto e alla fornitura dei farmaci e dei presidi necessari a garantire la terapia.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus