Roma, 7 aprile 2006
Secondo la relazione dell'Ageinzia Italiana per il Farmaco, la spesa farmaceutica complessiva, convenzionata (11.847 milioni di euro) e non convenzionata (3.226 milioni di euro), nel 2005 è stata pari a 15.073 milioni di euro con uno sfondamento rispetto al tetto programmato, fissato nel 16% del Fondo sanitario nazionale, pari a 962 milioni di euro. In totola, quindi, ha toccato raggiunto il 17,1 per cento del Fsn. Secondo l’Aifa, però, nella spesa complessiva reale vanno ricompresi anche i 647 milioni di euro relativi alle misure di ripiano effettuate nel 2005 , per il recupero dello sfondamento 2004, aggiungendo i quali si totalizzano 15.721 milioni di euro. L’eccedenza di spesa nel 2005 rispetto al tetto programmato, dunque, è stata pari a 1.610 milioni di euro (17,8% del FSN). La quota posta dalla legge a carico dei soggetti privati che dovrà essere recuperata dall’Aifa è stata stimata in 878 milioni di euro.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...