Milano, 29 marzo 2006
“Dalla politica mi aspetto scelte che sostengano la competitività del settore farmaceutico italiano, aiutando le aziende nazionali e quelle multinazionali ad investire in un comparto strategico per il Paese”. Lo ha dichiarato Angelo Zanibelli, presidente Anifa (Associazione nazionale dell'industria farmaceutica dell'automedicazione), in occasione del Congresso a Milano su “Elezioni 2006: la Sanità che verrà, Centrodestra e Centrosinistra a confronto sui programmi per la sanità e il farmaceutico”.
“È necessario abbandonare logiche meramente contabili, che considerano la sanità solo un costo - ha proseguito Zanibelli - a favore di una impostazione che veda nella salute un investimento per il benessere della popolazione. In questo senso il farmaco senza obbligo di ricetta, di automedicazione, rappresenta una risorsa importante: per la sua capacità di contribuire all'ottimizzazione della spesa pubblica e perché opzione terapeutica più indicata per lievi patologie”. Per questo comparto del farmaco, ha concluso Zanibelli, occorre agire prima di tutto sul fronte dell'offerta, “favorendo il riconoscimento in Italia di quei farmaci che già ora sono disponibili per l'automedicazione negli altri Paesi europei. Così facendo si stimolerebbe la competizione tra le imprese, si metterebbero a disposizione dei cittadini farmaci sempre più moderni ed evoluti. Sarebbero misure facilmente realizzabili - conclude - a tutto vantaggio dei pazienti e, non secondariamente, a costo zero per lo Stato”.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...