Milano, 29 marzo 2006

Causa di gruppo negli Stati Uniti contro il colosso della farmaceutica Pfizer. L'azienda americana è accusata per alcune operazioni di marketing (soprattutto materiale informativo ai medici e articoli) con cui avrebbe indotto la prescrizione dell'anti-colesterolo Lipitor* (atorvastatina) anche nei pazienti che - almeno in base alle linee guida in materia - non avrebbero avuto bisogno del medicinale.
L'obiettivo sarebbe stato spingere le vendite del prodotto. Nel 2005 il Lipitor* ha fruttato ricavi per 12,9 miliardi di dollari, superando di oltre il doppio il suo diretto concorrente e posizionandosi al primo posto nella classifica dei farmaci più venduti al mondo. Nel 2004 Pfizer aveva avuto guai legali anche per il marketing sull'anti-epilettico Neurontin* (gabapentina).

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus