Milano, 15 marzo 2006
''Rafforzeremo la nostra collaborazione con l'ente regolatorio Usa Food and Drug Administration (FDA)''. E' la dichiarazione d'intenti dell'agenzia Ue per il farmaco EMEA (European Agency for the Evaluation of Medicinal Products), che annuncia un'alleanza piu' forte con la 'collega' americana soprattutto nel settore dei vaccini (specie in vista di una possibile pandemia influenzale), dei farmaci orfani e ad uso pediatrico, dell'oncologia e della farmacogenomica. L'EMEA promette inoltre una sinergia sempre più forte con la FDA nella sorveglianza dei trial sui nuovi medicinali, così da allineare i criteri di valutazione sulle due sponde dell'Oceano.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...