Roma, 24 febbraio 2006
Via libera degli enti regolatori europei per la sicurezza e la commercializzazione dei medicinali alla vendita di un secondo farmaco generico a base di ormone della crescita, che dovrebbe essere disponibile nell'Unione entro l'anno. Si tratta della Valtropina, o somatropina, prodotta da BioPartners, che imita un medicinale della Eli Lilly. Si tratta del secondo provvedimento in tal senso, lo scorso mese, infatti, gli stessi enti della UE avevano dato il via libera alla commercializzazione di un altro generico a base di ormone della crescita: l'Omnitrope, copia di un prodotto della Sandoz.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...