Milano, 17 febbraio 2006
La giapponese Kyorin Pharmaceutical ha concesso alla svizzera Novartis una licenza mondiale per lo sviluppo e la commercializzazione dell'immunosoppressore KRP-203. L'obiettivo di Kyorin, il cui portavoce non ha voluto fornire dettagli sui termini finanziari dell'operazione, è quello di accelerare il lancio del farmaco. Secondo l'accordo siglato con Kyorin, il colosso basilese avrà la licenza esclusiva per lo sviluppo e la vendita in tutto il mondo del medicinale usato come anti-rigetto nei pazienti sottoposti a trapianto, ad oggi in fase pre-clinica in Giappone. Per l'impiego come immunosoprressore nei pazienti con malattie autoimmuni o altre patologie, invece, la licenza di Novartis riguarderà tutto il mondo esclusi il Giappone, la Corea del Sud, la Cina e Taiwan. Kyorin riceverà pagamenti e royalty sulle vendite del prodotto.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...