Milano, 10 febbraio 2006
Entro la fine del 2006 Pfizer prevede di riuscire a lanciare nei principali mercati UE il farmaco Macugen (pegatanib) contro la cosiddetta forma umida della degenerazione maculare senile: una malattia degli occhi a rischio di cecità, la cui diffusione è in netta crescita in tutto il mondo. La notizia è stata confermata da una portavoce dall'agenzia che cura la comunicazione di prodotto per l'azienda americana, ma che tuttavia non ha specificato come Pfizer intenda risolvere il protrarsi nella negoziazione del prezzo di Macugen in alcuni Paesi come ad esempio la Francia. Il colosso farmaceutico spera di battere sul tempo la concorrente Novartis. La società svizzera, infatti, non ha ancora annunciato di avere avanzato la richiesta per l'autorizzazione europea del suo medicinale anti-macula Lucentis, a base di ranibizumab.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...