Milano, 8 febbraio 2006


Il gruppo farmaceutico Novartis ha avanzato alle autorità regolatorie UE la richiesta di approvazione per l'utilizzo del principio attivo telbivudina (LDT600) contro l'epatite B. La relativa documentazione è già all'esame dell'ente regolatore USA ed entro il primo trimestre dell'anno sarà presentata anche in Asia.
La molecola è stata sviluppata dall'azienda svizzera in partnership con l'americana Idenix. Insieme a Idenix, Novartis sta lavorando anche alla valtorcitabina, un altro prodotto candidato contro l'epatite B. Il gruppo detiene inoltre una licenza esclusiva sulla valopicitabina (NM283) di Idenix contro l'epatite C.


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus