Milano, 2 febbraio 2006


La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione alla commercializzazione per Ionsys, il cerotto J&J contro il dolore post-operatorio moderato e grave. Il patch è sviluppato dalla Alza Corporation, sussidiaria di J&J, che ora lavora ai processi di produzione in vista del lancio previsto per il 2007. Ionsys in realtà è più di un cerotto: si tratta di un sistema analgesico compatto, non invasivo e pre-programmato; disegnato per aderire alla pelle dell'avambraccio o al petto, il sistema usa una bassa corrente elettrica per liberare il farmaco, attraverso la pelle, direttamente nella circolazione, basta premere un bottone per attivare il dispositivo.


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus