Milano, 28 gennaio 2006
Entro metà 2006 i diabetici americani potranno dire addio alle punture quotidiane di insulina. La FDA ha infatti approvato la prima insulina inalatoria, prodotta dalla Pfizer e commercializzata sotto il marchio Exubera. Il farmaco, che negli studi clinici ha dimostrato un'efficacia e una rapidità di azione sovrapponibili a quelle dell'insulina tradizionale, potrà essere somministrato ai pazienti con diabete di tipo 1, ma anche alle persone con diabete di tipo 2, in associazione agli ipoglicemizzanti orali.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...