Milano, 23 gennaio 2006


Negli Usa il sistema dei controlli post-marketing, condotti dopo il lancio di un farmaco sul mercato per individuare eventuali effetti collaterali inattesi, dovrebbe essere migliorato, ma non rivoluzionato. La pensano così i rappresentanti dell'industria farmaceutica ascoltati da un comitato di esperti dell'Institute of Medicine statunitense: un'organizzazione scientifica indipendente che per l'estate completerà un dossier sulla tutela della sicurezza dei medicinali. Dopo i numerosi casi di gravi effetti collaterali legati al consumo di farmaci da prescrizione, si sono infatti moltiplicate, negli Stati Uniti, le proposte di una revisione dei controlli post-marketing. Tra le varie ipotesi anche quella di affidare il monitoraggio a un comitato indipendente esterno alla FDA e quella di sottoporre ogni farmaco, dopo 5-10 anni dalla sua presenza sul mercato, a nuove procedure di approvazione. Due possibilità che non piacciono alle case farmaceutiche sentite dall’Institute of Medicine. Le aziende sono invece favorevoli a destinare alla FDA ulteriori finanziamenti per i controlli post-commercializzazione, come pure a individuare strade più efficaci per raccogliere e analizzare i dati di sicurezza.


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus