Milano, 23 gennaio 2006


Rischiosa, secondo la FDA, l'idea di realizzare una versione Otc della pillola anti-obesità Xenical (orlistat) di GlaxoSmithKline. Un comitato tecnico consultivo di esperti esterni all'agenzia americana si è, infatti, riunito per esaminare la richiesta di GSK di vendere una versione del farmaco a dose ridotta senza l'obbligo della ricetta medica. Ma, secondo un documento diffuso dalla FDA nei giorni scorsi, i primi dati mostrerebbero che alcuni diabetici e pazienti con altri problemi di salute, che non dovrebbero assumere il medicinale, potrebbero non comprendere i pericoli potenziali dalla sola lettura del foglietto illustrativo. Certo, la versione proposta dall'azienda ha aiutato molte più persone a perdere peso in sei mesi, rispetto a quelle che hanno assunto un placebo. Il fatto, però, è che alcune persone potrebbero non capire se il medicinale anti-obesità è sicuro per loro, oppure no.


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus