Milano, 20 gennaio 2006


La FDA invita il gruppo farmaceutico svizzero Novartis e la società americana Astellas Pharma a indicare chiaramente i possibili rischi di cancro per le creme anti-eczema Elidel (pimecrolimus, Novartis) e Protopic (tacrolimus, Astellas). La FDA riferisce che dall'ottobre 2005 tra i pazienti che utilizzavano i due prodotti sono stati segnalati 78 casi di tumori (cancro alla pelle, linfomi e altri). E benchè il legame causa-effetto non sia ancora dimostrato - precisa l'agenzia statunitense per il farmaco - il dato è sufficiente a giustificare la necessità di una modifica al foglietto illustrativo. Secondo l’ente regolatorio, le case produttrici dovranno anche precisare che l'impiego dei due medicinali è indicato solo nei pazienti che hanno già provato altre cure ed è sconsigliato nei bimbi minori di due anni. Novartis e Astellas hanno difeso la sicurezza dei loro farmaci, ma sono disposte ad apportare le modifiche richieste.


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus