Milano, 9 gennaio 2006

Disco verde dell'ente regolatorio americano Food and Drug Administration (Fda) a una nuova iniezione trimestrale di acido ibandronico (Boniva* sul mercato Usa e Bonviva* negli altri paesi) contro l'osteoporosi. Lo annunciano i gruppi farmaceutici Roche e GlaxoSmithKline. Si tratta della prima iniezione endovenosa mai approvata finora per la cura dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa, riferisce una nota di Roche. Boniva* - ricorda il comunicato - era già autorizzato come trattamento efficace e tollerato in forma di compresse da assumere una volta al mese. Ma grazie alla nuova formulazione la cura sarà ora disponibile a un numero maggiore di pazienti. In alcune malate la somministrazione di bifosfonati per via orale non è infatti praticabile.

Fonte
Adnkronos Salute


Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus