Washington 29 dicembre 2005

Entro giugno l'ente regolatorio americano Food and Drug Administration (Fda) deciderà se approvare la pillola anti-fumo a base di vareniclina tartrato sviluppata da Pfizer. La Fda - ha annunciato il colosso Usa - ha disposto per il farmaco la procedura accelerata di sei mesi invece dei 10-12 previsti dall'iter normale. Se autorizzato, il prodotto sarà venduto in tutto il mondo con il nome di Champix*. Secondo i dati di uno studio di fase III pubblicato il mese scorso, la terapia di disassuefazione con vareniclina è più efficace di quella con bupropione. Nella ricerca, durata tre settimane, il 44% dei fumatori 'pentitì che assumevano vareniclina, contro il 30% di quelli trattati con bupropione, riusciva a dire addio al pacchetto. Almeno durante la terapia, perché una volta interrotta la somministrazione la capacità di mantenere i risultati ottenuti diminuiva con entrambi i farmaci.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus