Roma 3 gennaio 2006

L'azienda farmaceutica GlaxoSmithKline Plc ha intenzione di richiedere alle autorità internazionali l'emanazione di nuove regole, che permettano a tutti i produttori di vaccini contro l'influenza aviaria di lavorare insieme. E di dare, quindi, un aiuto concreto nella battaglia contro la possibile futura pandemia influenzale. Lo ha dichiarato in un'intervista al Financial Times Jean-Pierre Garnier, chief executive della Gsk. L'obiettivo principale - ha spiegato Garnier - è spingere la Food and Drug Administration (Fda) e la Federal Trade Commission (Ftc) a rendere lecita la collaborazione fra le aziende produttrici di vaccini. Questo, secondo il manager, eliminerebbe tutti i problemi legati alle leggi antitrust e ottimizzerebbe i risultati. Metterebbe fine, inoltre, alla gara che la Gsk sta portando avanti con la Sanofi-Aventis e la Chiron Corp. per la produzione del vaccino.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus