Roma, 12 dicembre 2005


Accordo fra l'azienda biotech Exelixis e la multinazionale Bristol-Myers Squibb per la ricerca e lo sviluppo di farmaci che abbiano come bersaglio un recettore coinvolto in diverse malattie cardiovascolari e metaboliche.
Le due aziende lavoreranno insieme, Bristol-Myers Squibb pagherà a Exelixis 17,5 milioni di dollari in aggiunta a finanziamenti per la ricerca e sviluppo pari a circa 10 milioni di dollari l'anno per i primi due anni. L'obiettivo sarà identificare principi attivi, di cui poi Bristol-Myers Squibb sarà responsabile dello sviluppo clinico, della richiesta di approvazione, della produzione e commercializzazione.


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus