New York, 30 novembre 2005


Contrariamente alle sue prime conclusioni, l'Ufficio brevetti statunitense confermerà la validità del brevetto USA sulla forma cristallina del Lipitor, anticolesterolo di Pfizer. Lo ha annunciato il colosso farmaceutico da New York, aggiungendo che l'agenzia ha riesaminato il brevetto, che scade nel 2017, dopo una contestazione legale avviata dalla Public Patent Foundation. Il procedimento non è collegato a un'altra causa, promossa questa volta dal produttore di generici indiano Ranbaxy Laboratories, e relativa ad altri brevetti sul Lipitor, che però scadono nel 2010 e 2011. L'Ufficio brevetti USA, in giugno si era inizialmente schierato dalla parte della Public Patent Foundation, ma, dopo aver studiato la questione - come ha riferito il portavoce di Pfizer, Paul Fitzhenry - ha rivisto le sue posizioni.


Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus