Roma, 10 novembre 2005
Infermieri e farmacisti britannici saranno autorizzati a prescrivere farmaci a partire dalla prossima primavera. Obiettivo: sollevare i medici di famiglia da parte del loro carico di lavoro, ha spiegato il ministro della Sanità Patricia Hewitt. L'iniziativa riguarderà per il momento 450 farmacisti e 5.700 infermieri che potranno prescrivere quasi la totalità dei farmaci esistenti , eccetto quelli catalogati come droghe (come la morfina). “Questa misura - spiega il ministro - rappresenta una tappa supplementare verso un sistema sanitario incentrato sui pazienti, che dia loro la possibilità di scelta su come e dove essere curati ma anche tempi più rapidi”. Questa decisione, accolta con soddisfazione dai rappresentanti di infermieri e farmacisti, è stata però giudicata “irresponsabile e dannosa” dall'associazione britannica dei medici. “Noi sosteniamo - ha detto Hamish Meldrum, rappresentante dei medici generalisti all'interno della Bma - la possibilità per farmacisti e infermieri, correttamente formati, di prescrivere una gamma limitata di farmaci, ma pensiamo anche che solo i medici hanno la giusta formazione per trattare con correttezza le diverse patologie”. Questo annuncio, secondo i camici bianchi “pone la questione della sicurezza dei pazienti e siamo molto turbati dal constatare che la formazione proposta per infermieri e farmacisti prescrittori è molto lontana dai cinque o sei anni di studi seguiti dai medici”, conclude Meldrum. Secondo il ministro Hewitt l'iniziativa ha anche lo scopo di porre rimedio alla grave carenza di medici di famiglia del Paese che conta 166 medici per ogni 100.000 abitanti.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...