Milano 28 ottobre 2005

Chiron Corporation ha sottoscritto un contratto di 62,5 milioni di dollari con il governo statunitense per la fornitura di scorte di vaccino contro il virus H5N1, responsabile dell'influenza aviaria. In base all'accordo con il Department of Health and Human Services (HHS), l'azienda fornirà una scorta di vaccino in bulk, che verrà prodotto presso il sito di Liverpool. Ad annunciarlo e' la stessa Chiron. La scorta che verrà fornita all'HHS nel 2006 è prodotta utilizzando un virus influenzale inattivato con caratteristiche analoghe a quelle del virus aviario H5N1 in circolazione nel Sud Est asiatico e, più recentemente, nell'est dell'Europa. Mentre la ricerca per il vaccino pandemico prosegue, la fornitura di vaccino in bulk permetterà all'HHS di determinare la dose e la formulazione finale, basata sui dati più recenti disponibili al momento dell'utilizzo. Questa scorta rientra nella strategia degli Stati Uniti, che puntano a disporre di un quantitativo di vaccino contro l'influenza aviaria che protegga 20 milioni di persone e di farmaci antivirali per altri 20 milioni. “Siamo in trattativa con diversi governi a livello mondiale” afferma Dan Soland, presidente di Chiron.  Oltre a questo contratto per la fornitura di scorte, Chiron fornirà alla fine di quest'anno un vaccino contro il virus aviario H5N1 per uno studio condotto dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), che fa parte dei National Institutes of Health americani.

Fonte
Adnkronos salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus