Roma, 22 ottobre 2005
Il ministro della salute Storace ha convocato l'azienda farmaceutica Roche e la GlaxoSmithKline, i due gruppi produttrici di farmaci antivirali (rispettivamente Tamiflu e Relenza) utili a combattere una eventuale pandemia di influenza aviaria. Storace avrebbe chiesto, ai fini di una più facile reperibilità, che i farmaci vengano prodotti in Italia. Le aziende si sono riservate di rispondere a questa richiesta. Sul tavolo del confronto, inoltre, anche il problema della durata dei brevetti che, in caso di reale rischio di pandemia, potrebbe essere accorciata, al fine di consentire la produzione di prodotti generici per il trattamento della popolazione.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...