Roma, 7 ottobre 2005

Farmaci innovativi rapidamente disponibili ai pazienti in Italia, che adesso vanta tempi di accesso alle nuove terapie fra i più brevi d'Europa. Lo ha sottolineato il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco, Nello Martini, intervenendo questa mattina al convegno promosso a Roma dalla Società italiana attività regolatorie sui 10 anni dell'Emea e il primo anno dell'Aifa. In particolare, spiega Martini, sono disponibili per i pazienti in tempi brevi i farmaci orfani e le terapie innovative anti-cancro, come ha evidenziato anche uno studio del Karolinska Institutet presentato ieri al Parlamento europeo. ''In questo primo anno di lavoro dell'Aifa - afferma Martini - si è passati da 10 mesi a 90 giorni per la commercializzazione e la rimborsabilita' di farmaci innovativi. L'accesso a questi medicinali e' diventato più rapido che in altri Paesi europei, un importante risultato per la tutela della salute dei pazienti''. In Italia attualmente, secondo i dati Aifa, sono in corso 2.838 trial clinici.

Fonte
Adnkronos Salute 7 ottobre 2005



Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus