Roma, 28 luglio
''Appare singolare che lo stesso medicinale generico che risulta efficace in tutti i Paesi d'Europa non funzioni nella regione Calabria''. Questa la dichiarazione dell’Aifa che ha così cercato di placare le polemiche sollevate da due sindacati della Regione Calabria e dal segretario regionale della Federazione dei medici di famiglia (Fimmg) sulla presunta inefficacia di alcuni farmaci generici.
L'Aifa ricorda, in una nota, che ''l'equivalenza dei generici ai medicinali di marca viene stabilita dalle Agenzie nazionali dei farmaci (per l'Italia la stessa Aifa) sulla base di Linee guida e di procedure definite da normative uniformi in tutti i Paesi europei. L'equivalenza - sottolinea - è valutata caso per caso dopo attenta analisi di un Dossier presentato da ogni singola Azienda farmaceutica''. All'interno del documento si trovano i ''dati relativi alla purezza del medicinale e alla sua equivalenza terapeutica in termini di biodisponibilità, vale a dire in relazione alla quantità, alle concentrazioni e al tempo di permanenza del farmaco nel plasma''. ''I dati, dopo essere stati analizzati dagli uffici competenti e vagliati dalla Sottocommissione per l'autorizzazione all'immissione in commercio, vengono sottoposti all'esame finale della Commissione tecnico scientifica dell'Aifa che è composta da diciannove membri, riconosciuti tra i massimi esperti del settore, nominati dai ministri della Salute e dell'Economia e dalla Conferenza Stato-Regioni''.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...