Roma, 18 giugno
Piena collaborazione di Federfarma per l'applicazione del decreto 'taglia prezzi' sui farmaci in fascia C. Ne dà notizia il ministero della Salute spiegando, in una nota, di aver raggiunto un'intesa con la federazione nazionale dei titolari di farmacia in una riunione tenutasi ieri nella sede del dicastero guidato da Francesco Storace. All'incontro - dove erano presenti oltre al ministro Storace, il sottosegretario alla Salute Cesare Cursi, il presidente di Federfarma, Giorgio Siri, il segretario generale, Franco Caprino, il direttore generale, Giuseppe Impellizzeri e altri cinque rappresentanti - Federfarma ha garantito la piena collaborazione per l'applicazione del decreto. L'intesa prevede, inoltre, un 'pacchetto farmacia', con una serie di azioni volte alla tutela delle farmacie, anche in ambito europeo, escludendo l'ipotesi della vendita dei medicinali al di fuori del canale distributivo farmaceutico.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...