Roma, 29 ottobre 2007

Abbott ha annunciato che il consiglio di amministrazione dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha approvato l'utilizzo di adalimumab (Humira) nel trattamento del morbo di Crohn. Il via libera nel mercato italiano è stato preceduto dal parere positivo dell'EMEA (Agenzia Europea per i medicinali). Non esistono terapie né interventi chirurgici per la cura definitiva del morbo di Crohn, ma soltanto poche alternative terapeutiche che consentono di rallentare il decorso della patologia. ""Per i circa 35mila soggetti affetti da Crohn in Italia, nello specifico per quelli che non rispondono positivamente alle terapie tradizionali, questa nuova opzione terapeutica offre la possibilità di riottenere il controllo della propria patologia"" evidenzia Francesco Pallone, presidente della Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE). ""L'approvazione dell'adalimumab in Italia - afferma Cosimo Prantera, direttore dell'Unità operativa complessa di Gastroenterologia dell'Ospedale San Camillo di Roma - consente di offrire ai pazienti un'importante alternativa terapeutica che può essere autosomministrata"".

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus