Milano, 23 ottobre 2007

Sono positivi e superiori alle attese degli analisti i risultati dell'americana Merck & Co. nel terzo trimestre 2007. Il gruppo ha chiuso il periodo in esame con un utile netto pari a 1,53 miliardi di dollari (70 cent per azione), in crescita del 62% rispetto ai 941 miliardi (43 cent per azione) del terzo trimestre 2006, gravato dai 598 milioni di dollari di spese legali per il caso Vioxx (rofecoxib ritirato nel 2004). Escludendo i costi di ristrutturazione, l'utile per azione sale a 75 cent, spiega il colosso statunitense in una nota. Il fatturato è aumentato del 12% a 6,1 miliardi di dollari, spinto soprattutto dal comparto vaccini che ha raddoppiato le vendite: 1,2 miliardi contro i 555 milioni dello stesso periodo 2006.
Il vaccino anti-Hpv Gardasil, per la prevenzione del cancro al collo dell'utero, ha fatto registrare un fatturato mondiale pari a 418 milioni di dollari. Bene anche l'ipoglicemizzante Januvia (sitagliptin) per il diabete di tipo 2, approvato negli USA un anno fa, che ha totalizzato vendite per 185 milioni. Il fatturato di Singulair (montelukast), farmaco 'once-a-day' per la terapia cronica dell'asma, è salito a un miliardo di dollari (+17%), mentre le vendite degli ipocolesterolemizzanti Zetia (ezetimibe) e Vytorin (ezetimibe più simvastatina) - oggetto di una joint venture al 50% con Schering-Plough - sono passate a 1,3 miliardi (+26%). Il presidente e CEO di Merck, Richard T. Clark, ha sottolineato che, con la recentissima approvazione di Isentress (raltegravir), la compagnia ha rivisto al rialzo le previsioni di fine anno, stimando un utile per azione compreso fra 3,08 e 3,14 dollari, esclusi i costi di ristrutturazione, invece dei precedenti 3-3,1 dollari.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus