Milano, 12 ottobre 2007  

L'italiana BioXell, nata nel 2002 come spin-off della svizzera Roche e quotata a Zurigo, annuncia i risultati preliminari dello studio clinico di fase IIb sull'elocalcitolo nel trattamento dell'iperplasia prostatica benigna. L'obiettivo primario dello studio, ossia la capacità del farmaco di arrestare la crescita del volume prostatico - riferisce BioXell in una nota - è stato raggiunto con alto grado di significatività statistica. Elocalcitolo ha poi mostrato effetti significativi su alcuni parametri sintomatologici chiave (urgenza, frequenza minzionale e nicturia) e sul flusso urinario.  Il trial, in doppio cieco e randomizzato verso placebo, ha coinvolto 514 pazienti in 46 centri di urologia italiani e tedeschi, con l'obiettivo di misurare gli effetti di elocalcitolo - in monoterapia e in associazione con tamsulosina - sia sul volume prostatico (tramite Risonanza magnetica) sia sui sintomi. L'analisi dei dati è ancora in corso e verrà completata nei prossimi giorni, con la presentazione di risultati più dettagliati in occasione dello R&D Day in programma a Zurigo il 17 ottobre. Enrico Colli, direttore medico e direttore Ricerca e sviluppo BioXell, esprime soddisfazione per le evidenze raccolte. ""Elocalcitolo - sottolinea - continua inoltre a confermare un eccellente profilo di tollerabilità, senza quindi presentare quegli effetti collaterali comunemente associati alle terapie attualmente disponibili. Questi dati ci pongono nella condizione migliore per proseguire nello sviluppo del farmaco"" precisa.

Fonte
Adnkronos Salute


Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus