Roma, 28 settembre 2007

Cambio al vertice dell'americana Wyeth Pharmaceuticals. Dal 1 gennaio 2008 al timone del gruppo ci sarà Bernard Poussot, 55 anni, interno alla società dal 1986. Sostituirà Robert Essner, in Wyeth dal 1989 e ceo dal maggio del 2001. ""L'elezione di Mr. Poussot - spiega Essner - è il risultato di quel processo continuo di successione nell'amministrazione aziendale che è stato da sempre un caposaldo importante per il board direttivo di Wyeth"", precisa. Secondo gli analisti, grazie a una nuova leadership e a un piano mirato di buyback (riacquisto azioni), Wyeth intende prepararsi ad affrontare al meglio nel 2010 la scadenza del brevetto sull'antidepressivo blockbuster venlafaxina (Effexor). Per gestire da una posizione di forza la concorrenza dei futuri generici, il gruppo ha puntato sulle nuove molecole in pipeline fra cui tre prodotti tuttora in stallo presso la FDA, che ha rimandato i relativi responsi: l'antipsicoticvo bifeprunox, la desvenlafaxina contro i sintomi della menopausa e l'antiosteoporotico Viviant* (bazedoxifene). Per questi farmaci Wyeth ha previsto vendite superiori ai 4 miliardi di dollari l'anno.

Fonte

Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus