Milano, 24 settembre 2007

Il farmaco anti-angiogenesi bevacizumab di Roche è stato approvato oggi in Europa come trattamento di prima linea per i pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, in combinazione con una chemioterapia a base di platino. L""approvazione è basata sui dati di due studi di fase III, lo studio pilota condotto negli USA E4599 e AVAiL, che insieme dimostrano che bevacizumab è efficace per il trattamento del NSCLC in combinazione con una chemioterapia a base di platino. L""approvazione riguarda l""utilizzo di bevacizumab a un dosaggio di 7,5 o 15 mg/kg, in combinazione con chemioterapia a base di platino, per il trattamento di prima linea dei pazienti con NSCLC, metastatico o ricorrente esclusi quelli con istologia prevalentemente a cellule squamose. L'ampia indicazione ricevuta permette la combinazione di bevacizumab con qualsiasi tipo di chemioterapia a base di platino (per esempio, insieme ai taxani o alla gemcitabina), a scelta del clinico. ""Il bevacizumab rappresenta uno degli esempi più importanti di terapia dei tumori a bersaglio molecolare, agendo sul meccanismo della neoangiogenesi essenziale per la crescita di tutte le forme di cancro"" commenta il professor Lucio Crinò, direttore Oncologia Medica dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus