Milano, 13 settembre 2007

Risorge a nuova vita Iressa (gefitinib), l'antitumorale  targato AstraZeneca autorizzato in 36 Paesi del mondo nel trattamento di seconda linea del tumore al polmone a cellule non piccole (Nsclc), ma bocciato dall'UE dopo che uno studio randomizzato contro placebo non aveva evidenziato  benefici significativi per i pazienti in terapia. Un nuovo trial di  fase III - battezzato Interest e presentato la settimana scorsa a  Seul, Sud Corea, alla World Conference on Lung Cancer - dimostra  infatti che questo farmaco orale è efficace quanto la chemioterapia a  base di docetaxel in vena nell'allungare la speranza di vita dei  malati, ma meno tossico. Dati inattesi che il gruppo anglo-svedese  sottoporrà a breve all'attenzione delle autorità regolatorie europee,  sperando in futuro nel via libera da parte dell'EMEA. ""Incontreremo gli esperti dell'agenzia UE per il farmaco entro  fine anno - ha spiegato Alan Barge, vice president Clinical Oncology AstraZeneca, incontrando ieri i giornalisti italiani nel centro  ricerche dell'azienda ad Alderley Park, nei pressi di Manchester (GB)  - L'obiettivo è cercare di capire se, sulla base dei risultati di Interest, è possibile sottoporre un nuovo dossier approvativo per  Iressa"". AstraZeneca punta così all'approvazione europea del  prodotto, capostipite degli inibitori del fattore di crescita Egfr e  forte di vendite globali pari a 113 milioni di dollari nei primi 6  mesi 2007, nel trattamento del Nsclc in tutti i pazienti che non hanno risposto alle precedenti terapie.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus