Milano 4 settembre 2007

Si apre oggi negli Stati Uniti il processo che vede contrapposte l'americana Amgen e la svizzera Roche. Il colosso biotech Usa, produttore di  Epogen (epoetina alfa) e Aranesp (darbepoetina alfa),  sostiene che il Mircera (Cera, o attivatore continuo del recettore dell'eritropoietina) del gruppo basilese viola i suoi brevetti. Il  medicinale, autorizzato a luglio in Europa, è ancora all'esame della statunitense FDA che ha rimandato la sua decisione ritenendo necessari nuovi studi sulla sicurezza dei medicinali antianemici. In marzo, infatti, l'agenzia d'Oltreoceano ha lanciato un'allerta sui possibili  rischi cardiovascolari e oncologici di questo tipo di farmaci, se  assunti a dosaggi elevati. Prima che la FDA avanzasse dei dubbi sul profilo costo-beneficio di tali prodotti, inducendo le compagnie assicurative a un giro di  vite sui relativi rimborsi, questo era un  mercato florido e in crescita. Tanto che, nel 2006, Epogen, Aranesp e Procrit (epoetina alfa) dell'americana Johnson & Johnson (J&J) hanno totalizzato vendite complessive superiori a 10  miliardi di dollari. Nonostante le difficoltà attuali, però, Roche  resta convinta delle potenzialità del settore. E ad Amgen, che tenta  di scalzarla da questo business, replica che Mircera non viola  alcun brevetto di Amgen. Il gigante elvetico è convinto che il Mircera possa imporsi quale nuovo blockbuster, specie grazie alla posologia: una o due iniezioni al mese, contro una alla settimana per Aranesp e tre a settimana per Epogen.  

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus