Milano, 3 settembre 2007
Abbott Laboratories e AstraZeneca annunciano l'avvio della fase di sperimentazione clinica III su una nuova pillola anticolesterolo che abbina in un'unica somministrazione orale, rosuvastatina di AstraZeneca e il principio attivo ABT-335 di Abbott. Le due aziende sperano così di entrare sul mercato con un nuovo farmaco in grado di ridurre i livelli ematici di colesterolo LDL e di trigliceridi. Nel 2006, le due società avevano siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di una formula che combinasse in uno stesso farmaco il blockbuster anticolesterolo Crestor (rosuvastatina) di AstraZeneca e uno dei principi attivi di Abbott efficace contro i trigliceridi: il fenofibrato (Tricor) o l'ABT-335. La scelta è ricaduta sul secondo: ""Una decisione che - spiega Laureen Cassidy, portavoce di Abbott - riflette la fiducia del gruppo in questa nuova molecola"", che Abbott conta di sottoporre quest'anno all'attenzione dell""FDA. Abbott ha valutato la possibile associazione dell'ABT-335 anche con altre statine sul mercato, concludendo però che l'abbinamento con rosuvastatina fosse quello più promettente.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...