Roma, 19 luglio 2007

L'autorità statunitense per i brevetti sui farmaci ha accolto la richiesta di un'associazione no profit, la Public Patent Foundation, per la revisione della validità di quattro 'protezioni' commerciali su un medicinale anti-HIV prodotto da Gilead Sciences. Si tratta di Viread (tenofovir disoproxil), venduto negli Usa come parte di una tripla combinazione di antiretrovirali chiamata Atripla. Il Us Patent and Trademark Office fino a oggi ha accolto il 90% delle richieste di questo tipo e nel 12% dei casi ha deciso di sospendere il brevetto 'criticato'. Una portavoce di Gilead, Amy Flood, fa sapere che l'azienda ""non è preoccupata, perché si tratta di questioni tecniche che confidiamo di risolvere. E questa vicenda non influenza comunque la proprietà intellettuale che abbiamo su questo e su altri farmaci anti-Aids"".

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus