Roma, 3 luglio 2007
Merck Serono S.A. ha annunciato che il Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell'Agenzia Europea del farmaco (EMEA) ha dato parere favorevole raccomandando l'autorizzazione all'immissione in commercio della nuova formulazione dell'interferone beta-1a (Rebif) per il trattamento della sclerosi multipla con recidive. La nuova formulazione è stata sviluppata per migliorare i benefici della terapia attraverso una maggiore tollerabilità dell'iniezione e la riduzione dell'immunogenicità. La raccomandazione sarà valutata ora dalla Commissione Europea che renderà nota la sua decisione finale sull'autorizzazione e l'immissione in commercio.La sicurezza e l'efficacia di Rebif sono supportate da un programma di sviluppo clinico a lungo termine che include studi comparativi e 13 anni di esperienza sui pazienti di tutto il mondo.La nuova formulazione di Rebif è stata sviluppata negli stessi dosaggi e nelle stesse forme farmaceutiche attualmente registrate, in soluzione iniettabile in siringhe pre-riempite. La nuova formulazione deriva da un approccio innovativo, basato su tecnologie all'avanguardia. Altri miglioramenti comprendono l'autoiniettore Rebiject II, che facilita le iniezioni, e la siringa pre-riempita dotata di ago da 29 gauge con 5 sfaccettature (il più sottile ago per siringa pre-riempita pronta all'uso per il trattamento della sclerosi multipla.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...