Roma, 18 giugno 2007

L'Agenzia europea del farmaco (EMEA), e in particolare il comitato per la sicurezza sui medicinali (CHMP), riesaminerà questa settimana i termini per l'autorizzazione al commercio di Acomplia (rimonabant) della Sanofi-Aventis, l'inibitore dei recettori dei canabinoidi indicato per il trattamento dell'obesità. La decisione arriva dopo che, nei giorni scorsi, un panel di esperti della Food and Drug Administration (FDA) si è rifiutato di raccomandarne la commercializzazione oltreoceano per possibile rischio di ideazioni e comportamenti suicidi fra i pazienti che assumono il medicinale. Intanto, la casa produttrice francese fa sapere di voler collaborare con la Fda per risolvere eventuali problemi, anche se gli analisti pensano che ormai ci vorranno almeno due o tre anni per ribaltare la situazione. E le stime delle vendite del rimonabant per il 2008 sono già passate da 287 milioni di euro a 135 mln. Il CHMP si sarebbe dovuto comunque riunire da oggi fino al 21 giugno, ""e data la grave decisione della Fda - fa sapere una portavoce - non possiamo che inserire in agenda con urgenza la 'questione Acomplia' e impegnarci per mettere in atto le migliori misure protettive nei confronti della popolazione europea"". Tali azioni possono andare dal 'rinforzo' delle avvertenze d'uso, all'aggiunta di controindicazioni, fino al ritiro dal commercio del farmaco. La decisione è dunque attesa per la fine di questa settimana.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus