Roma, 15 giugno 2007
Abbattere i costi per sconfiggere Aids e tubercolosi, garantire la protezione sanitaria adeguata nei Paesi in via di sviluppo e produrre vaccini a partire da piante di tabacco. Questi gli argomenti al centro del II congresso mondiale Plant-based Vaccines and Antibodies sulla produzione di anticorpi e vaccini a partire dalle colture vegetali. L'appuntamento è in programma dal 18 al 20 giugno, alle 10, al Polo didattico 'Giorgio Zanotto' dell'Università degli Studi di Verona. Saranno 150 i delegati provenienti da università, centri di ricerca e aziende che nel mondo si occupano di biotecnologie vegetali per fare il punto sul 'Molecular Farming', novità fondamentale del settore delle biotecnologie, che prevede l'utilizzo di sistemi vegetali per la produzione di molecole di alto interesse farmaceutico, in particolare vaccini e anticorpi. ""Questo metodo innovativo - spiega in una nota Mario Pezzotti, docente di Genetica agraria dell'ateneo veronese e organizzatore del congresso - consente di sostituire i sistemi di produzione convenzionali, basati solitamente su colture di cellule batteriche e di mammifero, con sistemi vegetali molto più sicuri e convenienti"". Le piante, infatti, non richiedono un ambiente sterile e ciò consentirebbe di superare le difficoltà di trasporto verso quei Paesi dove non è possibile mantenere la catena del freddo che, sola, consente la conservazione di sostanze farmacologiche. Le colture vegetali, inoltre, non sono soggette all'aggressione di agenti patogeni animali o umani e rappresentano dunque una fonte molto sicura.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...