Milano, 4 giugno 2007

Il  National Instute for Clinical Excellence britannico, che si occupa in pratica di valutare il rapporto costo-beneficio di trattamenti e procedure, aveva bocciato il  Velcade (bortezomib), farmaco della Jannsen Cilag che ha ricevuto l'indicazione per il trattamento del mieloma multiplo. Secondo l'istituto, un tasso di successi attorno al 65-70% e un aumento della sopravvivenza di 3 anni (o 7 in sottogruppi molto particolari) non controbilanciavano un costo terapia compreso tra 18000 e 75000 euro. L'azienda ha risposto proponendo, per la prima volta nella storia della medicina occidentale,  la possibilità di rimborso del costo del farmaco in caso di inefficacia dopo tre mesi di somministrazione.  La proposta sembra essere stata accolta positivamente dal NICE, il cui presidente Andrew Dillon, che ha dichiarato al Financial Times che ""è ancora presto per stabilire se si tratta di una nuova tendenza  ma abbiamo ricevuto segnali positivi da altre case farmaceutiche, che stanno prendendo in considerazione di muoversi nello stesso senso"". Cosa che evidentemente non dispiacerebbe al Servizio sanitario d'Oltremanica.

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus