Roma, 4 giugno 2007
Approvato anche in Italia il dasatinib (Sprycel, Bristol Myers Squibb) con tre indicazioni: trattamento degli adulti con leucemia mieloide cronica (LMC) in fase cronica, accelerata o blastica con resistenza o intolleranza ad una precedente terapia comprendente imatinib mesilato, e e per il trattamento di adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) con cromosoma positivo (Ph+) e con LMC in fase linfoide blastica con resistenza o intolleranza ad una precedente terapia. Il farmaco è stato inserito nella Classe H OSP2. Dasatinib viene ad allargare significativamente le possibilità terapeutiche, infatti la resistenza a imatinib mesilato, l'attuale terapia standard per la leucemia mieloide cronica, può verificarsi nel 25% circa dei pazienti in fase cronica, nel 41% dei pazienti in fase accelerata e nel 92% dei pazienti in crisi blastica.
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...