Milano 28 maggio 2007

L'EMEA ha bocciato l'uso di panitumumab (Vectibix) di Amgen nel trattamento del tumore colorettale. L'azienda ha annunciato l'intenzione di appellarsi contro la decisione dell'agenzia, in quanto sostengono nei loro studi che il farmaco aumenta la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con cancro colorettale grave resistenti alla chemioterapia. Ma l'EMEA sostiene che, nel trial clinico principale condotto sul farmaco, i benefici del Vectibix rispetto alla terapia standard non sono chiari. Inoltre, avanza obiezioni sul protocollo seguito ed evidenzia un maggior rischio di effetti collaterali fra i malati in cura.
Vectibix, approvato l'anno scorso negli Usa, è stato considerato un prodotto chiave nella pipeline Amgen. La stessa compagnia, però, in marzo ha sospeso uno studio sul medicinale usato in associazione ad altri farmaci, dopo avere osservato una riduzione delle chance di sopravvivenza tra i pazienti che assumevano Vectibix. Il prodotto, che compete con il cetuximab (Erbitux) di ImClone Systems/Merck KGaA, ha prodotto nei primi tre mesi del 2007 vendite per 59 milioni di dollari.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus