Milano, 22 maggio 2007
Il rosiglitazone (Avandia) della britannica GlaxoSmithKline, farmaco blockbuster nella terapia del diabete di tipo 2, aumenta del 43% il rischio di attacchi cardiovascolari e del 64% la mortalità associata a questi eventi. A lanciare l'allarme è una metanalisi pubblicata sul 'New England Journal of Medicine', firmata dagli scienziati americani Steven Nissen e Kathy Wolski, e condotta esaminando 42 studi che hanno coinvolto 15.560 pazienti trattati con Avandia e altri 12.283 in cura con altri prodotti o in gruppo placebo. Tutti con un'età media inferiore ai 57 anni e in leggera prevalenza uomini. ""Sfortunatamente - spiega Nissen in una nota - il rosiglitazone sembra aumentare, invece che diminuire, le complicanze più gravi del diabete: le malattie cardiovascolari"". Avandia, autorizzato dall'agenzia Usa Food and Drug Administration (Fda) nel 1999, è stato finora prescritto a 60 milioni di malati nel mondo. Con un fatturato 2006 pari a 2,2 miliardi di dollari solo negli Stati Uniti (inferiori soltanto ai 2,6 miliardi prodotti dall'Actos-pioglitazone della giapponese Takeda), la pillola è seconda nella classifica dei farmaci GSK più venduti, subito dopo Advair (fluticasone-salmeterolo). Il timore di un nuovo 'caso Vioxx' ha avuto immediate ripercussioni sulle azioni GSK, ma l'azienda ribadisce fiducia nell'efficacia e nella sicurezza di Avandia. Cauta anche la Fda, convinta che non vi siano ancora sufficienti informazioni per confermare i rischi segnalati.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia
Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...
Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia
Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...
Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon
Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...
Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia
Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...