Roma, 14 maggio 2006

La raccomandazione Usa di limitare l'uso di un gruppo di farmaci antianemici, molto utilizzati dai malati di cancro, potrebbe essere un brutto colpo per Roche. Il colosso svizzero è infatti in attesa della decisione, entro questo mese, sull'approvazione di Mircera, medicinale appartenente a questa famiglia. Un panel di esperti esterni nominati dalla Food and Drug Administration ha sollecitato più studi sulla famiglia delle eritropoietine, richiedendo ulteriori trial clinici e modifiche ai foglietti illustrativi. Nei piani iniziali, Roche puntava all'approvazione di Mircera per il trattamento dell'anemia renale e quindi la presa di posizione degli esperti non dovrebbe significare granché. Ma un qualsiasi cambiamento dei foglietti illustrativi potrebbe avere effetto sul farmaco di Roche già in commercio, NeoRecormon. Porterebbe, infatti - secondo gli analisti - a un comportamento prescrittivo dei medici più restrittivo anche in Europa, con una possible riduzione delle vendite pari a 1,5 miliardi di franchi svizzeri nel 2006. La FDA ha già imposto un black box warning sulla confezione dei farmaci di Amgen (Aranesp ed Epogen) e di Johnson & Johnson (Procrit), dopo che gli studi hanno evidenziato un aumento dei rischi di morte in pazienti con tumori, non sottoposti a chemio. Roche, all'inizio di quest'anno, ha sospeso l'arruolamento in un trial di fase II su Mircera - negli Usa conosciuto come Cera - in malati con tumore del polmone e anemia, proprio per motivi di sicurezza. Il farmaco è comunque un prodotto chiave per Roche e gli analisti stimano che potrebbe totalizzare vendite per molti miliardi di dollari l'anno.

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Andrea Mantovani a capo del Value & Access in Amgen Italia

Milano 20 Sett. 2017 - Andrea Mantovani è il nuovo Direttore del Value Access per l'affiliata italiana di Amgen multinazionale biotecnologica...

Valentino Confalone è il nuovo General Manager di Gilead Italia

Gilead Sciences annuncia la nomina di Valentino Confalone nella posizione di General Manager di Gilead Italia . Prima di ricoprire questo ruolo...

Roberto Tascione è il nuovo CEO di Zambon

Abbruzzese classe 62' e con una lunga e brillante carriera nel settore farmaceutico: è questo il profilo di Roberto Tascione nuovo chief executive...

Gabriele Allegri nominato General Manager di J&J Diabetes Care Company per l'Italia

Johnson Johnson annuncia che Gabriele Allegri è stato nominato General Manager del nuovo ramo J J Diabetes Care Company (JJDCC) Italy il cui ruolo...

comments powered by Disqus